Asti Metodo Classico
Marcalberto
Prodotto nato dalle uve di Moscato Bianco, vitigno principe di queste terre, dove riesce ad esprimere al meglio tutte le sue qualità. Ritorno alle origini per quanto riguarda la vinificazione, riprendendo la tradizione della seconda metà dell’800, prima dell’avvento del metodo Martinotti, quando veniva spumantizzato con la rifermentazione in bottiglia. Vino dotato di grande vitalità e di una dolcezza non stucchevole, caratteristiche che lo rendono ideale anche per nuove e singolari occasioni di abbinamento e consumo.
Vitigno
Moscato Bianco 100%
Periodo Vendemmia
inizio di settembre
Zuccheri residui
circa 120 g/l (dolce)
Caratteristiche organolettiche
Olfattivamente si svela attraverso un’aromaticità unica, dove il rimando all’uva di moscato da cui proviene, si presenta in tutto il suo articolato bouquet: mela, pera, leggera scorza di cedro, pan di spagna fresco e un sottofondo sfumato di salvia.
Grado alcolico
6%
Allevamento
guyot
Terreni
marnosi e calcarei esposti a sud (tipico sorì piemontese) con fortissime pendenze

Il metodo
Vinificazione
Vendemmia interamente manuale. Spremitura soffice a grappolo intero con torchio tradizionale Coquard, frazionamento delle varie fasi di pressatura e basse rese uva/mosto. Inizio di fermentazione in acciaio e conseguente blocco di quest’ultima, tramite freddo, a pochi gradi alcolici svolti. Reinoculo di lieviti e ripresa della fermentazione in bottiglia, secondo metodo classico.



La scelta del packaging
Ad ognuno la sua veste
La nostra azienda ha fatto la scelta, oltre a dare una vestizione unica ad ogni singolo prodotto, di creare anche box specifici per ogni tipologia di bottiglia. La scatola, eseguita in cartotecnica, andrà a riprendere le tonalità delle varie etichette, con lo scopo di aiutare i clienti nelle esposizioni e soprattutto nella vendita al dettaglio.

Marcalberto Experience
Il mondo Marcalberto
Marcalberto Experience rappresenta la sintesi di ciò che la nostra azienda oggi può offrire. Un elegante cofanetto in legno e plexiglass che può racchiudere quattro tipologie di Metodo Classico scelte direttamente da voi. Con Marcalberto Experience potrete provare la “summa” del nostro lavoro, racchiusa in una confezione originale, che comprende le diverse anime della nostra produzione.
Richiedi informazioni